La normativa in materia di sicurezza e salute sul lavoro (Decreto Legislativo n. 81 del 2008) stabilisce per alcune tipologie di organizzazione l’obbligo di possesso di un piano sanitario.
La sorveglianza sanitaria, descritta nell’articolo 41 D.Lgs. 81/2008, consiste in una serie di visite mediche, a cura e spese del datore di lavoro, comprendenti esami clinici, biologici e indagini diagnostiche.
Il medico competente, specializzato in medicina del lavoro, è colui che si occupa della sorveglianza sanitaria in azienda, provvedendo alla prevenzione, all’accertamento e alla cura di patologie determinate dalle attività lavorative svolte.
Tra i propri compiti, rientra quello di valutare i rischi cui sono esposti i dipendenti, individuando i principali agenti dannosi caratterizzanti un luogo di lavoro. I potenziali pericoli in un ambiente lavorativo, descritti dalla normativa di riferimento, possono essere di natura biologica, chimica, fisica, ergonomica e psicologica (stress lavoro correlato).
La Divisione Medicina contando sui propri Medici Competenti in tutta Italia, garantisce una consulenza qualificata e affidabile.
I servizi disponibili sono:
- Nomina del medico competente;
- Valutazione dei rischi;
- Sorveglianza sanitaria;
- Visite mediche in azienda;
- Test antidroga;
- Test alcolimetrici;
- Consulenza completa.
Per richiedere informazioni senza alcun impegno o avere un preventivo gratuito, contattare il numero verde 800.14.66.27 o inviare un messaggio nell’apposito spazio a destra.
enti competitivo.