Il settore del trasporto surgelati è in continua evoluzione e richiede l’adozione di nuovi strumenti e regole per garantire la qualità degli alimenti. I documenti HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) sono fondamentali per il controllo dei rischi microbiologici, chimici e fisici durante tutto il processo di trasporto. Le novità riguardano principalmente l’introduzione di nuove linee guida specifiche per il settore dei surgelati, che tengono conto delle diverse temperature necessarie alla conservazione dei prodotti. Inoltre, vengono fornite indicazioni sulle modalità corrette di registrazione dei dati relativi alle temperature di mantenimento durante il trasporto. Questa nuova normativa mira a migliorare la tracciabilità degli alimenti surgelati, riducendo i rischi legati a eventuali interruzioni della catena del freddo. È quindi fondamentale che tutte le aziende coinvolte nel trasporto dei surgelati si adeguino a queste nuove disposizioni al fine di garantire la massima sicurezza alimentare.