L’RLST, o Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, è una figura fondamentale in materia di sicurezza sul lavoro. Si tratta di un lavoratore scelto dai colleghi per rappresentare gli interessi della squadra in termini di prevenzione e tutela durante l’esecuzione delle attività lavorative. L’obiettivo principale del RLST è quello di monitorare costantemente l’ambiente di lavoro, identificando i rischi e proponendo soluzioni efficaci per ridurli al minimo. Inoltre, il rappresentante ha il compito di sensibilizzare i colleghi riguardo alle norme sulla sicurezza e sui comportamenti da adottare per evitare incidenti. Per svolgere tale ruolo, è necessario acquisire un attestato RLST attraverso appositi corsi formativi. Questo documento certifica la conoscenza delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro e ne garantisce l’applicazione effettiva nell’ambiente lavorativo. È importante ricordare che la presenza dell’RLST non sostituisce le responsabilità del datore di lavoro o del dirigente aziendale in tema di tutela dei lavoratori. Tuttavia, grazie alla sua presenza all’interno dell’organizzazione, si può garantire una maggiore consapevolezza collettiva sulla cultura della sicurezza sul lavoro. In definitiva, diventare RLST significa assumersi un ruolo fondamentale nella promozione della sicurezza dei propri colleghi e nell’assicurare un ambiente di lavoro sano e protetto.