La legge richiede che i datori di lavoro siano responsabili della salute e della sicurezza nei loro ambienti di lavoro. Per garantire che questa responsabilità venga presa sul serio, ogni datore di lavoro ha il dovere di nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) quando c’è un reale rischio per la salute e la sicurezza dei dipendenti. Un RSPP è qualcuno che ha ricevuto formazione specifica su come identificare, valutare e controllare le situazioni potenzialmente dannose. Inoltre, è responsabile per il monitoraggio delle performance in materia di salute e sicurezza, nonché per assicurarsi che tutti i dipendenti conoscano le procedure corrette da seguire in caso si verifichi un incidente o altra situazione a rischio. Comprendere appieno queste regole è cruciale per tutelare la salute e la sicurezza dell’ambiente di lavoro.