Il corso di formazione per addetti all’industria alimentare senza manipolazione degli alimenti (Livello 1) è un’opportunità importante per coloro che vogliono lavorare nel settore dell’alimentazione, ma non hanno a che fare direttamente con la produzione o la lavorazione dei cibi. Questo tipo di corso si concentra sulla conoscenza delle norme igieniche e sanitarie da rispettare in un ambiente produttivo dove gli alimenti vengono trasformati o confezionati. Gli obiettivi principali del corso sono la comprensione delle buone pratiche igieniche, l’identificazione dei rischi legati alla sicurezza degli alimenti e il rispetto delle normative europee in materia di etichettatura e tracciabilità. Inoltre, i partecipanti imparano ad utilizzare attrezzature specifiche come macchinari per il controllo qualità e strumenti per la pulizia delle superfici. Durante il corso gli studenti acquisiscono anche competenze trasversali, come la gestione del tempo e lo sviluppo della comunicazione interpersonale, che risultano fondamentali in qualsiasi ambiente lavorativo. Al termine del corso gli addetti all’industria alimentare senza manipolazione degli alimenti saranno in grado di garantire elevati standard qualitativi ed igienici nella loro area di lavoro. Inoltre avranno acquisito una maggiore consapevolezza riguardo al ruolo che ogni dipendente gioca per garantire la sicurezza alimentare.