Il corso lavoratori rappresenta una formazione essenziale per ogni professionista che si trova ad operare in contesti dove il rischio medio è presente. Il corso lavoratori generale fornisce le nozioni e le competenze di base sulla sicurezza sul lavoro, mentre il corso lavoratori specifico per il rischio medio approfondisce gli aspetti legati al tipo di attività svolta. Durante il corso lavoratori generale vengono trattate tematiche come l’uso dei dispositivi di protezione individuale, la gestione delle emergenze, la segnalazione degli incidenti e delle malattie professionali. Inoltre, viene fornita una panoramica sui principali rischi presenti in ambito lavorativo e sui presidi da adottare per evitarli o mitigarne gli effetti. Il corso lavoratori specifico per il rischio medio, invece, si focalizza sugli aspetti legati alla tipologia di attività svolta dal professionista. Vengono analizzati i possibili scenari a cui potrebbe andare incontro il lavoratore e le misure preventive da adottare per minimizzare i rischi. La frequenza ai corsi lavoratori è obbligatoria e costituisce un importante strumento di prevenzione degli incidenti sul lavoro. Essere adeguatamente formati significa non solo tutelarsi ma anche proteggere i colleghi e garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.