La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale da considerare in ogni settore lavorativo, ma diventa ancora più cruciale in ambiti come la produzione, la post-produzione e la distribuzione cinematografica, video e programmi televisivi. Il D.lgs 81/2008 stabilisce le norme che devono essere rispettate per garantire un ambiente di lavoro sicuro e tutelare la salute dei dipendenti. Il corso di formazione dirigente con delega di funzione dedicato a questa specifica area si propone di fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per gestire efficacemente la sicurezza sul lavoro all’interno delle attività legate al mondo dell’intrattenimento audiovisivo. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti, inclusi i principali rischi presenti in questo settore e le relative misure preventive da adottare. Si parlerà della corretta gestione degli impianti tecnologici utilizzati nelle fasi produttive, nonché dell’organizzazione del lavoro in modo da minimizzare gli incidenti e prevenire i fattori di stress. Verranno illustrati anche gli obblighi legali previsti dal D.lgs 81/2008 e come implementarli concretamente nell’ambito cinematografico. Sarà fondamentale comprendere quali sono i ruoli delle figure chiave coinvolte nella produzione audiovisiva (registi, produttori, tecnici) per una corretta delega delle responsabilità riguardo alla sicurezza sul lavoro. Nel corso delle lezioni, i partecipanti avranno l’opportunità di analizzare casi concreti e di sviluppare soluzioni adeguate per gestire situazioni critiche. Verranno presentati anche esempi di best practice nel settore, al fine di fornire spunti e idee innovative per la creazione di ambienti lavorativi sicuri ed efficienti. Il corso sarà tenuto da formatori esperti nel campo della sicurezza sul lavoro e del settore audiovisivo, che metteranno a disposizione dei partecipanti la loro conoscenza e esperienza. Sarà un’opportunità preziosa per acquisire competenze specifiche e approfondite in materia di sicurezza sul lavoro nel contesto cinematografico, video e programmi televisivi. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare le normative vigenti in modo consapevole ed efficiente all’interno delle proprie attività lavorative. Avranno acquisito una maggiore consapevolezza dei rischi associati alla produzione audiovisiva e sapranno implementare strategie efficaci per garantire un ambiente sano e sicuro per tutti i professionisti coinvolti. Investire nella formazione dei dirigenti è fondamentale per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro nei diversi ambiti professionali. Il corso dedicato alla sicurezza sul lavoro nel settore cinematografico, video e programmi televisivi rappresenta un importante passo avanti verso una maggiore consapevolezza e responsabilità nella gestione delle attività produttive nell’industria dell’intrattenimento audiovisivo.