Corso di aggiornamento per Responsabile HACCP

Il ruolo del Responsabile HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare in ogni attività del settore agroalimentare. Si tratta di una figura professionale che deve conoscere le normative e le procedure operative necessarie a prevenire e gestire i rischi sanitari legati alla produzione, lavorazione, conservazione e distribuzione dei prodotti alimentari. Per mantenere alta la qualità della propria professionalità, il Responsabile HACCP deve frequentare un corso di aggiornamento periodico. Tale corso ha lo scopo di fornire tutte le informazioni necessarie sui nuovi regolamenti e sulle tecniche innovative utilizzate nel campo dell’igiene degli alimenti. In particolare, durante il corso verranno approfonditi argomenti come: – La gestione delle emergenze igieniche
– La valutazione dei rischi microbiologici ed allergenici
– Le metodologie analitiche per controllare gli agenti contaminanti Inoltre, saranno illustrati anche gli aspetti legali relativi alle sanzioni amministrative in caso di violazioni delle norme igieniche. La partecipazione al corso di aggiornamento è obbligatoria per tutti i Responsabili HACCP che vogliono mantenere la loro abilitazione professionale valida ai fini dell’esercizio della loro attività. Una buona formazione continua rappresenta un vantaggio competitivo importante nel mondo del lavoro odierno.