L’evoluzione tecnologica ha portato ad un cambiamento profondo nel mondo dell’istruzione, introducendo nuovi modelli formativi che si basano su sistemi di apprendimento online. La piattaforma e-learning è uno strumento sempre più utilizzato per la formazione professionale, in quanto consente di acquisire competenze specifiche senza dover abbandonare il proprio lavoro o la propria attività. Per questo motivo, diventa fondamentale acquisire le conoscenze necessarie per gestire efficacemente una piattaforma e-learning. Il dirigente con delega di funzioni deve essere in grado di coordinare tutte le attività legate alla formazione online e garantire la qualità dei servizi offerti. Per ottenere l’attestato per dirigenti con delega di funzioni piattaforma e-learning, è necessario frequentare un corso specifico che fornisca le competenze teoriche ma anche pratiche sulla gestione della piattaforma. Il corso prevede l’utilizzo delle principali applicazioni software dedicate alla creazione del materiale didattico e alla valutazione degli studenti. Inoltre, è previsto un esame finale che valuta il livello delle competenze acquisite dal partecipante. L’attestato conseguito rappresenta un valore aggiunto nel curriculum vitae del dirigente ed è riconosciuto a livello nazionale come segno del raggiungimento delle competenze richieste per la gestione della formazione online. In sintesi, l’attestato per dirigenti con delega di funzioni piattaforma e-learning rappresenta una grande opportunità per coloro che vogliono acquisire competenze in un settore in continua evoluzione e avere maggiori possibilità di crescita professionale.