L’addetto antincendio a rischio basso è una figura fondamentale nelle attività di prevenzione e contrasto degli incendi in azienda. Pur non essendo esposto a situazioni ad alto rischio, l’addetto deve essere costantemente aggiornato e formato su tecniche e procedure di intervento. In particolare, gli addetti antincendio a rischio basso devono conoscere le principali cause degli incendi in azienda, come ad esempio il cattivo uso dei materiali infiammabili o la presenza di fonti di calore troppo vicine ai materiali combustibili. Inoltre, devono saper utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale (DPI) e quelli per la prima estinzione dell’incendio. L’aggiornamento dell’addetto antincendio a rischio basso può avvenire attraverso corsi specifici o giornate formative organizzate dall’azienda stessa. In questi incontri sarà possibile approfondire le conoscenze sui DPI e sulle tecniche di primo soccorso, oltre che imparare come intervenire nei casi più comuni di incendi in azienda. Non bisogna mai sottovalutare l’importanza del ruolo dell’addetto antincendio anche se si lavora in un ambiente considerato sicuro. La formazione continua ed il costante aggiornamento sono infatti fondamentali per garantire la massima sicurezza sul posto lavoro.