Aggiornamento PAV: la sicurezza elettrica sul lavoro

Il rischio elettrico è uno dei pericoli maggiori che si possono incontrare sul posto di lavoro. Per questo motivo, il D.Lgs 81/08 prevede un obbligo di formazione specifica per le persone avvertite (PAV), cioè coloro che sono incaricati di eseguire lavori in prossimità degli impianti elettrici. Per effettuare un corso di aggiornamento PAV sulla sicurezza elettrica, è possibile rivolgersi a enti accreditati dal Ministero del Lavoro. Il programma formativo prevede una serie di argomenti fondamentali, tra cui normativa sulla sicurezza dei lavoratori, nozioni base sui rischi elettrici, identificazione delle zone a rischio, procedure operative in caso di emergenza. Inoltre, durante il corso vengono illustrate le misure preventive da adottare per evitare incidenti legati all’elettricità. Tra queste misure troviamo l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) come guanti isolanti, scarpe antinfortunistiche o caschi protettivi. L’aggiornamento periodico della formazione PAV è essenziale per garantire la massima sicurezza sul luogo di lavoro e ridurre al minimo i rischi connessi all’elettricità. Investire nella formazione dei dipendenti significa tutelare la loro salute ma anche quella dell’azienda stessa.